



In questi giorni è possibile assistere a spettacolari scene di caccia collettiva sui campi di stoppie che hanno come protagonisti principali i falchi grillai. Il 5 luglio in un campo a 2 km sotto l'abitato di Montescaglioso ed in uno spazio di non più di un ettaro sono stati contati circa 150 grillai a caccia insieme! Contemporaneamente una mietitrebbia lavorava facilitando il pasto ai falchi grazie alle migliaia di cavallette presenti. Nella foto in cui si nota un alberello secco è inclusa una porzione del campo e "solo" 35 grillai nella stessa inquadratura.