![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrhGGnNiEr74-0NUR3TSqS2trPqw-EnI1zAKPxxJrdDo5k4KPYf9ko7qeOSQO6pEN_N_HEjJAGmbufMmBi7rTNJLpA89HksTILZOGUw72fhlgHzpCHDvJwpKo6I8hrPgvObngMtepI1VFV/s400/scuolamaterna1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimjMy3SYWf1vnlDCHPZpUuSquT5XelvNL2ztpu06Hl7hDXn9usIjyTTy2xKq7K8qRJDXeNUt8_DTq2CShpK3CMoFwuEFpejDidK_pymnLuB-dcCmyRBVli0wImEKinTp_rLwQ7P8vcSWuH/s400/gruppo.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgiCYywwt2nvI018Zy2dAyaNmg-ZIOmWiNa-V7Qg-C337k54pviVlYSLuaQfOH3Owu0gkGwo1nYGTV6mzxSTesW5qPPiwwUlplAd3SuBdoHoIKzNYRU8PG2XbdbKPpvGplN-eoWkrqlG90n/s400/cartellone1.jpg)
In questi giorni presso la Scuola dell'Infanzia "P. G. Minozzi" di Matera si è svolto, a cura della società De Rerum Natura e grazie al contatto con l'Ins. Teresa Dimatteo, un incontro molto interessante e stimolante che ha avuto come tema il Falco grillaio. L'occasione era data dall'attività di controllo della riproduzione nelle cassette nido installate sui tetti della scuola. I protagonisti sono stati naturalmente i bambini e le dinamiche insegnanti di due classi della sezione B. A stupirci sono stati soprattutto i bellissimi lavori che hanno realizzato i piccoli alunni sul tema della tutela del Falco grillaio ma anche la conoscenza della specie e le sue caratteristiche. Le insegnanti hanno fatto svolgere durante l'anno un ottimo lavoro, superiore alle capacità di bambini di età compresa tra i 4 e 5 anni. La sensibilizzazione e la capacità di coinvolgimento della scuola vale dunque molto più di tante belle parole! La tutela e la conservazione della specie dipende molto anche da questo prezioso lavoro che quotidianamente svolgono le insegnanti più motivate e sensibili. A loro va il nostro più vivo apprezzamento per quello che fanno.