
Questo cervone di circa 150 cm è stato ucciso dal proprietario di un locale rurale e poi gettato sul bordo della strada statale 598 all'altezza di Montalbano Jonico. Alla domanda sul perchè l'avesse fatto ha risposto che gli faceva ribrezzo vedere un serpente nella sua proprietà e poi perchè il cervone mangiava le uova delle sue galline.
Di questo passo i cervoni scompariranno dal nostro territorio poichè è dura a morire la paura e il ribrezzo verso tutti i rettili, sia quelli innocui, sia quelli velenosi. La conservazione di una specie straordinaria come il cervone, il più grande serpente europeo, dovrà dipendere perciò dalla nostra capacità di attivare una forma di sensibilizzazione verso le categorie interessate affinchè limitino i danni verso gli esemplari presenti trasferendo altrove e non uccidendo barbaramente questi rettili che frequentano le aie e i cortili di campagna. Chi si dovrebbe prendere l'onere di attivare ogni iniziativa utile?