




Giovedi scorso 21 luglio presso l'Azienda Agrituristica "Orto di Lucania", in agro di Montescaglioso, sono stati liberati 4 grillai (Falco naumanni) ed un gheppio (Falco tinnunculus). I grillai erano 1 adulto maschio, 1 adulto femmina e due giovani. Il gheppio era anch'esso giovane. Alla liberazione hanno partecipato con entusiasmo alcuni turisti ospiti dell'agriturismo. E' stata questa un' occasione per far conoscere a chi viene per la prima volta in Basilicata un aspetto diverso della nostra regione, focalizzando l'attenzione non solo sul territorio e le sue bellezze paesaggistiche ma anche sulle peculiarità naturalistiche che lo arricchiscono e lo rendono unico. Prima del rilascio dei piccoli falchi è stata fatta una presentazione sul ruolo e sulle attività del Centro Recupero Rapaci della Riserva di San Giuliano e sono stati distribuiti opuscoli e depliant realizzati nell'ambito del progetto LIFE "Rapaci Lucani". I gestori dell'Agriturismo, Fulvio e Beniamino Spada, visto l'interesse e l'entusiasmo di adulti e bambini nell'assistere a tali iniziative, hanno espresso la volontà di ospitare il Centro Recupero per futuri eventi di rilascio di rapaci curati e riabilitati.