
Un capovaccaio e un nibbio bruno hanno avvistato una carcassa

Il capovaccaio atterra sulla strada

Il capovaccaio mentre si accinge a nutrirsi dei resti del gatto

Un nibbio bruno in mobbing sul capovaccaio
Mercoledì pomeriggio un capovaccaio dopo aver individuato una carcassa di gatto investito al centro di una strada nei pressi della Murgia materana è sceso di quota per cercare di cibarsene. Una vettura era appena passata evitando un pericoloso investimento del piccolo avvoltoio. Un nibbio bruno e delle gazze cercano intanto anche loro di banchettare mettendo in moto azioni di mobbing. Viaggiando su quella stessa strada un fotografo si è fermato all'improvviso avendo intuito che il capovaccaio stava per atterrare e ha iniziato, da debita distanza, a scattare alcune foto documentative. Si tratta del mio amico Claudio Bernardi che mi ha chiamato immediatamente sul cellulare per dirmi che aveva appena fotografato un capovaccaio! Naturalmente gli ho fatto i miei complimenti per gli scatti e per aver contribuito a documentare il rischio che tutti i rapaci (e non solo loro) corrono quando cercano di nutrirsi di carcasse sulle strade. Un motivo in più per ricordare a tutti gli automobilisti che in presenza di carcasse di animali sulle strade è opportuno fare più attenzione poichè è facile che un necrofago volteggi sulla verticale della fonte di cibo per calarsi a terra e nutrirsi. Se la fame è tanta l'istinto di nutrirsi è più forte delle precauzioni per evitare impatti. Nel Centro Recupero Rapaci della Riserva di San Giuliano sono tanti i rapaci che arrivano con traumi tipici da impatto con autoveicoli e spesso per molti di loro il ritorno alla natura è compromesso.