Nei giorni 4 e 5 gennaio 2014 si svolgerà in Italia il “Censimento invernale del Nibbio reale (
Milvus milvus)”. Si tratta di una iniziativa di carattere scientifico coordinata a livello nazionale dal CISO (Centro Italiano Studi
Ornitologici) e promossa a livello europeo dalla LPO francese nell'ambito dell'
European Red Kite Census a cui partecipano paesi come Francia, Italia, Svizzera e Spagna. Tale iniziativa è finalizzata al monitoraggio delle popolazioni svernanti in
Italia di questo raro rapace attraverso il metodo del conteggio al dormitorio notturno.
I dati raccolti durante
le sessioni precedenti del 2011 e 2012 sono stati molto interessanti ed hanno permesso di registrare da un minimo di 1400 fino a 1700
individui a livello nazionale, di cui la maggior parte concentrati nella sola
Basilicata.
I risultati relativi al censimento invernale 2011-2012 sono stati presentati
al II°
Convegno Italiano dei Rapaci Diurni e Notturni, tenutosi a
Treviso nell' ottobre 2012.
In Basilicata saranno controllati almeno 17 siti diversi tra le province di
Potenza e Matera e parteciperanno oltre 20 rilevatori selezionati ed
esperti molti dei quali in rappresentanza di associazioni ed organismi locali e
nazionali. Anche successivamente al censimento è possibile raccogliere dati circa
eventuali nuovi dormitori in zone non coperte dai rilevatori. I referenti di questo progetto in Basilicata sono Egidio Fulco e Matteo
Visceglia a cui è possibile inviare segnalazioni di siti potenzialmente interessanti.
Il CRAS Centro Provinciale di Recupero Animali Selvatici di Matera parteciperà al monitoraggio come nelle precedenti iniziative.
Per informazioni: