

Foto di Claudio Bernardi
Sabato 6 febbraio a contrada Pianelle (Montescaglioso) è stato inaugurato, alla presenza di rappresentanti del Parco e delle istituzioni locali, il Centro Visite e il Centro di Documentazione sulla Riforma Agraria, presso l’ex scuola rurale. E' stata l’occasione per organizzare, in collaborazione con il CEA di Montescaglioso e le scuole “La festa degli Alberi” e mettendo a dimora numerose piante di specie tipiche della Murgia. Nella stessa giornata è stato presentato il quaderno “Matera e Montescaglioso tra lotte contadine e riforma agraria”, curato da Luigi Verdone.
Nella giornata successiva 7 febbraio è stata organizzata una passeggiata di circa 3 km nel percorrendo a piedi e in bici in andata e ritorno il vecchio tracciato delle ferrovie Calabro-Lucane che unisce il Centro Visite delle Pianelle e Parco dei Monaci.
L’iniziativa organizzata dal Parco si è svolta in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale di Montescaglioso e con le associazioni sportive di bicicletta.