
Mercoledì 5 settembre
Un pullus di circa 2 settimane di Rondone pallido è stato ritrovato oggi a Matera e consegnato al Centro Recupero tramite la Polizia Provinciale. Il rondone pallido è una specie molto simile al più diffuso rondone comune ma a differenza di quest'ultimo si trattiene nelle aree riproduttive più a lungo effettuando un secondo ciclo riproduttivo. In Italia il rondone pallido predilige soprattutto i territori costieri e risulta raro nelle aree interne ad eccezione di alcuni centri lucani e calabresi oltre che di qualche altra località italiana del versante occidentale. La popolazione italiana e quella spagnola sono le più importanti a livello europeo.
Nessun commento:
Posta un commento