![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrPMOW2hPyjxuUKGaRSoB6Ng3_Dx4EyyOOkVGdISqF3iW9wJom6k5Pj3yqgVhCWUamHX3klnz9rsYPamUGyQsKnH6bHtOi2oJmYlCKOra-UKoYqLR76IfbTcv5ZXCCs9yR_J0Pc7GdJC8a/s400/dorso+DSC_0863.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg1d4B-nKhf7C0xq_yZHfocjUikmznAn7rdwc-9vEDscBXfobw7XETwCCudhogvyfog-8UnNllVhnRCOZeL07aEtI19b0S7qlQFDtS0dbX3S7lDuB1BtB3QCKZW1PGN3Qnas4bKdobK4ycw/s400/dorso+gatto+DSC_0639.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjJPVPViZkwMSEyZUG1MLol0Vw9hdvc6PA0sw0haUkruZnTjjEWc0WryfHzM5L9o9at6nFZkayaOaL7a038kr6pQ5URYC6Y6eLaQ6WzZFIua4KOerWAlyzh6v3FGvDAhsCLokmQ7CNYnooe/s400/gattoselvatico+DSC_0641.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEii9VVHlwm9NDYN7uAo8-WY92kZLDyEUMiTpZuAMzo8AOMQ8qmNBXNW4jW7u3TS4B_PSDnviDPulxILMSC0w6KHzHmQr4PDQW6aFZOimL9Mvyk4lCzcqJm2hDSZzZc_bHZnpjkDObZNocMy/s400/felis+silvestris+1.jpg)
Stamattina sulla strada di collegamento tra San Mauro Forte e Craco è stato rivenuto un presunto esemplare di Gatto selvatico (Felis silvestris) morto a seguito di investimento. Si tratta di un maschio di 3,5 kg. A raccoglierlo e a consegnarlo tempestivamente al Centro Recupero Fauna Selvatica della Provincia di Matera per l'identificazione e la conservazione è stato il dott. Tommaso Santochirico, uno dei responsabili del CEA che opera nel Parco di Gallipoli Cognato.
Il Gatto selvatico è specie protetta e per certi aspetti anche poco conosciuta per il suo carattere schivo ed elusivo. Più che le osservazioni dirette in natura (rarissime) sono i ritrovamenti di esemplari morti per cause diverse a costituire prova certa di presenza della specie in una data area. La carcassa del gatto sarà presto oggetto di studi biometrici e genetici a cura di specialisti ed esperti della specie.
Nessun commento:
Posta un commento