

Domenica 25 maggio sono stati liberati 4 rapaci curati e riabilitati dal Centro Recupero Rapaci del Progetto LIFE Natura "Rapaci Lucani". Si tratta di una Poiana, un Grillaio, un Assiolo e un Barbagianni. I primi due sono stati liberati sulla Murgia materana alla presenza di soci di ALTURA (Associazione per la la Tutela dei Rapaci e dei loro Ambienti) che erano a Matera per seguire il convegno sul grillaio e per il loro incontro annuale.
Poco prima del rilascio sono stati avvistati in zona 3 grandi e spettacolori bianconi (detti anche Aquile dei serpenti) che sorvolavano le macchie della murgia.
Al tramonto invece sono stati liberati i due rapaci notturni tra Montescaglioso e Pomarico in una località di ritrovamento di uno di essi. Il Barbagianni era infatti stato rinvenuto, stordito e incapace di volare, ai piedi di una vetrata a specchi di un capannone a testimonianza che nelle campagne dove vi sono strutture industriali le insidie per i rapaci sono sempre più frequenti!
Nessun commento:
Posta un commento