




Anche nel pomeriggio del 30 agosto sono proseguite le liberazioni di falchi grillai a Matera. Sono stati restituiti alla libertà altri 25 esemplari oltre ad un barbagianni.
I rilasci rientrano nel programma di tutela e conservazione del grillaio che in 8 mesi ha permesso di recuperare ben 194 individui, per buona parte giovani dell'anno, oltre ad altri 58 esemplari di altre specie.
La liberazione dei piccoli rapaci è stata documentata dalla telecamera de "La Nuova TV" oltre che da alcuni appassionati fotografi e videoamatori.
Ringrazio Vito Borneo e Rocco Castellano per aver effettuato un ampio servizio fotografico sull'evento.
Nessun commento:
Posta un commento