mercoledì 27 gennaio 2010

Censimenti IWC Riserva San Giuliano



Nei giorni scorsi presso la Riserva Naturale di San Giuliano si è svolto il consueto censimento annuale nell’ambito dell’ IWC (International Waterbird Census) dell'avifauna acquatica svernante coordinata a livello nazionale dall'ISPRA (Istituto Superiore Per la Protezione e Ricerca Ambientale), ente vigilato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare).
Il sito del Lago San Giuliano, inserito tra i SIC e ZPS della Rete Natura 2000 lucana e tra le aree Ramsar, ospita complessivamente ogni inverno diverse centinaia di esemplari delle varie specie, in particolare anatidi, cormorani, ardeidi, laridi, ecc. Le oscillazioni di livello idrico e altri fattori ambientali e antropici determinano variazioni annuali della componente faunistica che occorre sempre monitorare al fine di cogliere, negli anni, eventuali alterazioni molto significative che potrebbero essere indice di particolari problemi a carico della qualità delle aque e dell’ ambiente in genere.
A realizzare il monitoraggio Egidio Fulco, Matteo Visceglia e Cristiano Liuzzi, da sempre impegnati nella raccolta di dati faunistici fondamentali per una adeguata conoscenza e valorizzazione della Riserva di San Giuliano.
I dati raccolti saranno trasmessi all'ISPRA nei prossimi giorni e concorreranno a definire, insieme a quelli di centinaia di altri siti nazionali, lo status delle varie specie svernanti nel nostro Paese. I risultati dei censimenti sono anche utilizzati per valutare lo status delle specie prioritarie di interesse europeo più a rischio e di quelle di interesse venatorio. Pertanto il progetto IWC a livello globale mira a:
- stimare le dimensioni delle popolazioni delle varie specie di uccelli acquatici;
- descrivere le variazioni numeriche e distributive di queste popolazioni;
- stabilire l'importanza dei singoli siti di sosta, nel contesto generale dell'areale di svernamento.

L’assessore provinciale ai Parchi e Riserve Naturali Giovanni Bonelli ha dichiarato:
“Le aree umide della nostra provincia, grazie al regime di protezione di cui godono, stanno sempre più manifestando grande importanza scientifica e naturalistica capace di creare interesse nel mondo della ricerca.
I dati raccolti dagli esperti sono fondamentali per avviare una equilibrata gestione del sito capace di garantire una conservazione degli habitat e delle specie ed una fruizione che rientra nei limiti della sostenibilità e delle finalità principali di questa zona umida. La Provincia di Matera si impegnerà affinché sia garantito il raggiungimento degli obiettivi della legge istitutiva della Riserva che quest’anno compie 10 anni”.

Nessun commento: