Nel tardo pomeriggio di mercoledì 25 settembre il gufo di cui avevamo raccontato la storia del recupero (
leggi qui) sarà liberato nella stessa zona di ritrovamento, la valle del Bradano in contrada Dogana di Montescaglioso.
Ormai, dopo un'accurata pulizia del piumaggio effettuata presso il CRAS e alcuni giorni di degenza nella voliera di riabilitazione per riassettarsi le piume e le penne danneggiate dalle pannocchie di Setaria, è giunto il momento della sua reimmissione in natura. Il gufo è stato inanellato con anello ISPRA grazie alla collaborazione di Egidio Mallia del Parco di Gallipoli Cognato.
 |
A destra il gufo nella voliera di riabilitazione |
 |
Il gufo dopo la pulizia |
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento