L'Airone guardabuoi (Bubulcus ibis) è un piccolo airone che si riconosce per il corpo tozzo e per collo, becco e zampe relativamente corti. Nella Riserva di San Giuliano fino a 2-3 anni fa era relativamente difficile osservarli ma ora, grazie ad una generale espansione della specie a livello nazionale, è possibile vederlo anche in quest'area protetta, spesso al seguito di ovini. La loro caratteristica abitudine di stare sul dorso di animali pascolanti li rende facilmente riconoscibili anche da lontano e riportano alla mente gli sconfinati paesaggi africani in cui, grazie ai numerosi documentari naturalistici trasmessi dalle TV, spesso si osservano questi simpatici ardeidi sul dorso di gnu, elefanti, ippopotami o zebre...
Un motivo in più per rispettare e tutelare la preziosa biodiversità che racchiude la Riserva Naturale di San Giuliano.
In Italia questa specie negli ultimi 25 anni è passata da 1-2 coppie a circa 800 nel 2000 (Brichetti & Fracasso, 2003). La maggior parte delle coppie risulta localizzata nella pianura padana.
Le belle foto qui sotto sono state scattate pochi giorni fa da Alfredo Vilmer Sabino che ringrazio per averle messe a disposizione di questo blog.

Nessun commento:
Posta un commento